abbiamo cominciato in quattro e per questa centesima uscita abbiamo voluto essere solo noi quattro: 100 uscite in meno di tre anni sono tante, eppure in realtà sono solo una parte delle nostre uscite in moto. |
![]() |
Ognuno di noi ha una sua personale storia come appassionato motociclista. Sir Francesco G. praticamente tutte le settimane esce in fuoristrada con un gruppo di amici che hanno come fulcro la concessionaria di Roberto Gallo (Gallomoto), ha partecipato al trofeo motoestate con la yamaha rd350 gareggiando su buona parte delle piste italiane, a 4 edizioni del motogiro, a tantissime rievocazioni storiche sia in fuoristrada che in pista, è andato nel deserto in Tunisia con la sua honda 250. A farla breve è sempre su una moto! |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
Nicola P. con la sua Aprilia attrezzata con borse e bauletto si è dedicato al mototurismo con grande soddisfazione, ma passa dalla moto da fuoristrada alla sportiva alla rabbiosa bicilindrica 2T con disinvoltura e con una guida sempre redditizia e mai in affanno. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Marco T. (il marziano verde) per tenere in efficienza il suo invidiabile parco di motociclette d'epoca che vanta numerosissimi pezzi rari e pregiati, sta in giro, preferibilmente sul 'pattern sud', appena ha un momento libero dal suo impegnativo lavoro di comandante pilota dell'Alitalia. Ha portato la sua kawasaki 500 alla rievocazione della 200 miglia di Imola. E' arrivato secondo al motogiro sempre su kawasaki. Mica uno scherzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Infine Marco A. con il suo lavoro (che fa per passione tanto da aver rifiutato di essere pagato) di collaudatore/tester: non c'è praticamente moto uscita negli ultimi anni che non abbia provato. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quindi 100 uscite rispetto a quello che, motociclisticamente parlando, abbiamo fatto in questi ultimi tre anni sono poca cosa. In termini assoluti però sono tante, sono almeno 20.000 km che abbiamo fatto insieme. Con tantissimi altri amici, appassionati che sono venuti magari una volta sola ma che hanno condiviso con noi il piacere che l'andare in moto ci dà. E solo a metterli in fila non basta una pagina, non parliamo poi di riproporre le loro foto. Come non è possibile mettere anche una sola foto rappresentativa di ogni singola uscita, sono ormai troppe e per scorrerle su una pagina ci vorrebbe troppo tempo. Tanto sono sulla homepage del sito. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() gli indispensabili coprotagonisti delle nostre uscite: la macchina fotografica ed il fotografo
|
![]() Francesco, adesso basta, è ora di andare a casa!!!
|
Questo nostro sito troppobella è nato per gioco e rimane un gioco anche se è citato e ripreso da altri come se fosse una cosa seria, autorevole. Forse perchè ci sono solo moto e appassionati che in moto ci vanno, niente fantozziane abboffate, niente noiosissimi resoconti turistici. Solo moto. Quanto prima ci sposteremo su www.motociclistiveloci.it ma troppobella rimarrà on line come è giusto che sia, come un bell' (per noi) album di foto e di ricordi di avventure motociclistiche. Per l'intanto, come dice Sir Francesco G.: parole poche, una virile stretta di mano, accendiamo i motori e andiamo. Dove? Non ha importanza, a noi basta sentire la strada, la pista, la terra, la sabbia scorrere sotto le ruote... e il rombo dei pistoni che fanno sù e giù. |