|
Novità del 2016 Sir Francesco G. con la sua africa twin 1000 dct. Lo stato dell'arte della tecnologia motociclistica honda. Cambio a doppia frizione, elettronica evoluta con abs, controllo di trazione, mappe. Il tutto settabile su più livelli sino a crearsi la moto con il feeling desiderato per il percorso e/o per l'andatura che si vuole tenere. Fantascienza sino a 10 anni fa. Dopo averla guidata si capisce il significato delle parole progresso tecnologico. Che non è fine a se stesso ma serve a rendere la moto incredibilmente facile e redditizia. Il cambio a doppia frizione è talmente a punto che guidando si ha l'impressione che la moto sia più potente rispetto alla versione con il cambio tradizionale. Evidentemente il motore è sempre tenuto nel range di giri ottimale e quindi l'erogazione è pronta e veemente. Il motore si trova con la marcia giusta in qualsiasi condizione così che ci si può concentrare sulla guida. La moto fa strada con una facilità e con un divertimento unici nell'attuale produzione motociclistica. Nicola L. oggi era con la suzuki 500 2T moto replica delle GP degli anni d'oro del motore a 2 tempi. Già all'epoca era un'instant classic (anche se una simile espressione non era ancora stata coniata) oggi è classica prestigiosa. Basta vedere l'ammirazione che riscuote ogni volta che ci fermiamo, c''è sempre un capanello di appassionati che la ammira e la fotografa. Una bella soddisfazione per Nicola L. La suzuki anche se ormai ha fatto il suo tempo rimane una sportiva di razza. Non facile da domare per via del suo motore a dischi rotanti ma Nicola L. ci mette del suo e rimane un brutto cliente per chiunque. |
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sono usciti con noi (e speriamo di rivederli presto) Alessandro con la kawasaki 300 e Davide con l'honda 250. La kawa all'inizio aveva le gomme un po' sporche che scivolavano ma curva dopo curva si sono pulite. Nella discesa verso l'aurelia aveva tutto un altro passo. L'hondina era un po' in affanno sui rettilinei ma recuperava in curva e nello stretto ed il gruppo è rimasto sempre compatto. Esattamente come deve essere per divertirsi. Sia Davide che Alessandro guidano bene, con entusiasmo e capacità. Unico piccolo lato perfettibile la scelta delle traiettorie, attualmente un po' ondivaghe, ma con l'esperienza e lo scorrere dei km verranno anche quelle. Nel frattempo, complimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ultima novità della giornata l'honda cb 500X, versione aggiornata nei colori e in poco altro della precedente crossover. Rimane una moto facile, gradevole e non stancante. Con una ciclistica sana che permette di divertirsi anche solo un secondo dopo averla presa in mano. Come dimostra la piega di Nicola P. nella foto quì sotto. Era appena salito per provarla ed era la prima curva che faceva!!! Grande Nicola! |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|