uscita lunghetta,
circa 250 km, (per Nicola P. oltre 300) con tre quattro cilindri jap, la
triumph di Nicola P. e prima volta per la yamaha MT 07 bicilindrica. Si
è rivelata gran bella motocicletta, veramente notevole se si considera
quanto costa. Non a caso è la quarta moto più venduta nei
primi mesi del 2015. Dopo una marcia d'avvicinamento di un 45 min su
strade in grado di rivaleggiare con una pista di cross per le buche e
gli avvallamenti, tra coreografiche montagne di immondizia, prostitute
seminude
di tutte le etnie disponibili, territori devastati, siamo
arrivati a Cisterna di Latina, ameno borgo al cui confronto Cernobyl
dopo l'incidente nucleare è una stazione turistica. Ma passato il monumento
all'aviatore, un angolo di miracoloso e stupefacente decoro nel marasma,
abbiamo cominciato ad addentrarci all'interno in un mondo diverso. Le
buche continuano a farla da padrone ma l'ambiente circostante è assai
cambiato. Strade divertenti, tornanti, bei panorami. Arrivati a Bassiano,
paese natale del nonno di Marco T., una sosta per bere qualcosa, un giro
del paesino curato ed accogliente e siamo scesi per un'altra strada in
pianura. Nuovo attraversamento delle lande del dopobomba e tutti a casa.
Sole, poi coperto con una luce abbacinante in grado di rendere la vita
difficile al bilanciamento del bianco della macchina fotografica,
qualche goccia di pioggia, solo qualche minuto in verità, sulla
fettuccia di Terracina, e temperatura, a dar retta al termometro del
cruscotto, tra i 28 e i 32 gradi C. Divertiti e contenti per questa
bella uscita. Grazie a tutti noi: Marco T. - Sir Francesco G. - Nicola
P. - Beppe N. - Marco A. |