Freddo freddissimo e 20 nodi di tramontana. Cielo pulito, asfalto freddo ma asciutto, giornata luminosa. Una luce invernale, non certo calde tonalità estive, ma va bene così, veniamo da una settimana di pioggia. Il lago di Bracciano con il vento teso assume i colori e l'aspetto del mare, Molto bello. In queste giornate invernali riuscire ad andare in moto è già tanto, le temperature dell' aria e dell'asfalto non permettono di far entrare in temperatura le gomme, quindi sullo stretto occorre un filo di prudenza Sul veloce ci pensa l'attrito a scaldare le gomme in maniera accettabile e ci si può divertire. ...ma bisogna andare veloci |
![]() da sx: Sir Francesco G. - Nicola L. - Marco A. - Nicola P. |
![]() |
Che
spettacolo!!! La ducati 996 e la cagiva mito, entrambe disegnate da Tamburini, sono sorelle quasi gemelle La ducati è probabilmente la moto più bella che sia mai stata costruita, linee bellissime accoppiate alla massima funzionalità, nelle gare ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Stilemi vincenti che portano la sua sorellina cagiva ad un livello superiore alle altre 125 |
Simone e Nicola L. giustamente orgogliosi |
...di moto così belle ! |
|
La ducati è un animale da pista, maschia e possente. Le due 125 sportive, cagiva mito e aprilia rs non sfigurano affatto: razza sportiva italiana |
![]() |
![]() |
la ducati di Nicola L. è la versione SPS, full ohlins e tutta in carbonio. Uno spettacolo nello spettacolo. E' perfettamente messa a punto e guidarla è un vero piacere. Il motore è pieno, potente ed estremamente lineare nell'erogazione. E' del 2000, allora era il top, una moto pronto pista ai massimi livelli. Guidandola oggi il motore, vigoroso e prestante, mostra il peso degli anni rispetto a sportive estreme più recenti solamente nella potenza max, circa 140 cv contro i 180/200 delle race replica attuali, mentre rimane veramente rimarchevole l'erogazione. Quello che stupisce è la ciclistica, la velocità di ingresso in curva di questa ducati resta probabilmente ineguagliata. Un’entusiasmante capolavoro italiano di motocicletta |
![]() Sir Francesco G. |
![]()
|
![]() Marco A. |
![]()
|
![]() Nicola P. |
![]()
|
![]() |
![]() |
![]() moto guzzi 1400 california. ma perchè quell'orrendo faro? è una moto classica, metteteci un faro classico: TONDO |
![]() immagini dagli anni 50: una bellissima topolino! spesso sulle strade secondarie si incontrano appassionati che si godono le loro moto o automobili. Guardarle è un vero piacere |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
anche oggi che bella mattinata che abbiamo passato!!! |