200 miglia di Imola 2011
La Kawasaki 500 del Team Joe Bar alla rievocazione storica della 200 miglia di Imola
In pieno rispetto dello spirito anni ’70 che contraddistingue i fumetti di Joe Bar ho portato la mia Kawasaki 500 H1D alla riavocazione storica della 200 Miglia. Una volta preparata la moto secondo i dettami delle specifiche pistaiole (via specchietti, luci e frecce pesantemente nastrati, cavalletti legati al telaio a scanso di disastrose aperture) e controllata tutta la bulloneria non è restato altro che caricarla sul fido mezzo appoggio ed il gioco è fatto! Almeno così è stato anche se girare in pista insieme ad Alain Genaud (vincitore di 3 Bol d’Or negli anni ’70) in sella ad una Godier-Genaud Z2 ( una Z1R portata a 1135 cc ) vi assicuro che ha rappresentato un valore aggiunto all’ emozione di condividere il box con Agostini, Read, Baker, Sarron, Lavado, Braun. L’ospitalità del Club RD series Yamaha ha garantito il massimo godimento per un fine settimana indimenticabile anche se chi scrive era in sella ad un ordigno verde, accettato in mezzo ai colori bianco-rosso della casa dei 3 diapason solo grazie alla sua bellezza e qualità intrinseca. Inoltre era il solo mezzo di quel tipo in configurazione stradale originale mentre molti erano gli esemplari di H1r, versione corsaiola della Kawa 500. Il vetusto motociclo si è fatto onere, terminando il weekend con i cavalletti limati dall’asfalto della Piratella e della Rivazza, guadagnandosi così una tranquilla senilità per gli anni a venire. Ma non si sa mai.....................
P.S. Vi riporto testualmente la descrizione della moto ricavata da una rivista dell’epoca:
“...il 3 cilindri ultrapotente, dal consumo esorbitante (17 litri per 100Km) con una scia di scarico di fumo blu ad ogni accelerata, che viene gettato in un fragile telaio dalla tenuta di strada aleatoria. Aggiungete a tutto ciò una frenata puramente simbolica così come i tubi di scappamento che strusciano per terra alla minima curva ed otterrete una moto quasi incontrollabile. A meno che il pilota non abbia una buona dose di coraggio ed incoscienza...”
Sarà che la mia moto era della versione con il freno a disco e gli scarichi più alti, ma vi assicuro che non me ne sono accorto e mi sono anche divertito molto.
Marco T.
in pista... |
Marco T fa sul serio con la kawasaki 500 |
se smontava il cavalletto era meglio |
Sir Francesco G ai box con la yamaha RD 350 |
nello stesso box di Agostini!!! |
pronti a buttarsi in pista |
Nicola L. dà gli ultimi consigli a Francesco G. alla sua prima uscita sulla pista alla 200 miglia di Imola |
Nicola L. in pista è di casa e quando guida la sua Yamaha RD 500 si vede che ha grinta ed esperienza da vendere |
![]() Sir Francesco G... |
![]() ...anche in pista sa dire la sua |
![]() |
![]() |
![]() box Yamaha RD series |
![]() box Laverda |
![]() box Kawasaki |
![]() Sir Francesco G. - Marco T. |
![]() Sir Francesco G. |
![]() Nicola L.-RD500 _ Sir Francesco G.-RD350 |
![]() Sir Francesco G. sulla corsia dei box |
![]() Nicola L.-RD500 _ Sir Francesco G.-RD350 |
ancora vivi!!! |